Abete rosso o peccio (Picea abies) |
![]() |
![]() |
![]() |
I boschi della Val Trebbia - Boschi della Val Trebbia | |||||||||||||||||||||
Scritto da Marco Gallione | |||||||||||||||||||||
Martedì 03 Febbraio 2009 15:39 | |||||||||||||||||||||
Il nome del genere deriva dal latino "pix", (=pece, resina). Il nome di "Abete rosso" fa riferimento al colore della corteccia. L'Abete rosso è una conifera sempreverde di prima grandezza, che può arrivare a 50 m di altezza e 2 m di diametro del tronco con longevità anche di 4-500 anni. E' una specie che predilige climi continentali, diffusa sulle Alpi, sui Balcani e nell'Europa centro settentrionale. E' la conifera che ha la più grande importanza forestale in Italia e in Europa. Il legno è molto richiesto per i suoi molteplici usi, in particolare è impiegato in falegnameria. E' coltivato anche come pianta ornamentale e come albero di Natale.
|
|||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Martedì 03 Febbraio 2009 16:04 |