- LanguageAfrikaans Argentina Brasil
Català Česky Dansk
Deutsch Dhivehi English
Español Esperanto Estonian
Finnish Français Français
Hrvatski Íslenska Italiano
Latviešu Magyar Nederlands
Norwegian Polski Português
Română Slovenšcina Slovensky
Srpski Svenska Tiếng Việt
Türkçe Ελληνικά Български
Македонски Русский Српски
Українська עברית العربية
پارسی ภาษาไทย ქართული
ភាសាខ្មែរ 中文 (繁體) 中文 (香港)
日本語 简体中文 한국어
Home / Ambiente e Natura / L'alluvione dell'ottobre 2014 34
Tra il 10 e 1 il 15 ottobre tutto il territorio delle Quattro Province è stato colpito da una delle più forti ondate di maltempo degli ultimi decenni. Questo territorio, già così fragile a causa dell'abbandono e dell'incuria dell'uomo, ha subito ferite gravissime, in chissà quanto tempo potranno essere rimarginate.
Questa galleria fotografica non vuole essere solamente un reportage, e non a caso abbiamo voluto inserirla nella sezione "Ambiente e natura", ma vuole rimanere a ricordo e monito per il futuro.

- Castelletto d'Orba
- Novi Ligure
- Barbagelata
- Bavastrelli
- Carpegna Valbrevenna
- Conio
- Marzano
- Pentema
- Torriglia
- Cavorsi
- Santa Maria del Porto
- Pareto
- Perino, torrente Perino
- Il Trebbia in piena, Ponte Gobbo
- SS45 presso Ottone
- Montebello della Battaglia
- Frana di Pentema
- Frana di Pezza
- Pescina
- Passo della Forcella
- Strada della Carpegna ripristinata
- Frana nel piacentino
- Casteggio
- Ecco il punto critico della via per Retezzo
- Montebello della Battaglia
- Strada per Pentema
- Castelvetto
- Corderezza a Marsaglia 13 ottobre
- Travo
- Casella
- Montoggio
- Montoggio
- Montoggio
- Montoggio