- KieliAfrikaans Argentina Brasil
Català Česky Dansk
Deutsch Dhivehi English
Español Esperanto Estonian
Finnish Français Français
Hrvatski Íslenska Italiano
Latviešu Magyar Nederlands
Norwegian Polski Português
Română Slovenšcina Slovensky
Srpski Svenska Tiếng Việt
Türkçe Ελληνικά Български
Македонски Русский Српски
Українська עברית العربية
پارسی ภาษาไทย ქართული
ភាសាខ្មែរ 中文 (繁體) 中文 (香港)
日本語 简体中文 한국어
Etusivu / Comune di Montebruno / Il Santuario di N.S. di Montebruno 16
Il più antico Santuario della Val Trebbia
La prima notizia storica del Santuario è riferibile al 1486, anno in cui un decreto pontificio auotorizzava l'edificazione del Santuario.
Esso fu iniziato su iniziativa del frate agostiniano Battista Poggi e nel corso dei secoli fu ampliato ed abbellito essendo diventato meta di pellegrinaggi oltre che sede del Convento dei frati agostiniani. Il Convento stesso costituisce una delle parti più interessanti del Santuario.
Il Santuario fu eretto a ricordo della miracolosa apparizione della Vergine avvenuta nel 1478 ad un pastorello muto; questi, riacquistata la parola, annunciò il meraviglioso prodigio richiamando sul luogo la popolazione che trovò sul tronco di un faggio una statua di legno della Vergine che la tradizione vuole sia oggi collocata sull'Altare Maggiore.

- Santuario di N.S. di Montebruno
- Santuario di N.S. di Montebruno
- Santuario di N.S. di Montebruno
- Cenacolo
- Santuario di N.S. di Montebruno
- L'Apparizione al pastorello muto
- Interno del Santuario
- Altare di N.S. della Consolazione
- Gesù parla col Padre
- Transito di S. Giuseppe
- Statua di N.S. di Montebruno
- Antico confessionale
- Battesimo di S. Agostino
- Mattonelle a cuenca
- Chiostro inferiore del Convento
- Santuario di N.S. di Montebruno