- LanguageAfrikaans Argentina Brasil
Català Česky Dansk
Deutsch Dhivehi English
Español Esperanto Estonian
Finnish Français Français
Hrvatski Íslenska Italiano
Latviešu Magyar Nederlands
Norwegian Polski Português
Română Slovenšcina Slovensky
Srpski Svenska Tiếng Việt
Türkçe Ελληνικά Български
Македонски Русский Српски
Українська עברית العربية
پارسی ภาษาไทย ქართული
ភាសាខ្មែរ 中文 (繁體) 中文 (香港)
日本語 简体中文 한국어
Home / Fotografi delle 4 Province e Oltrepò Pavese / Francesco Sisti 68
Un saluto a tutti gli amanti della fotografia!
Mi chiamo Francesco Sisti, classe 1981, e vengo da Dorno, un piccolo paese nella provincia di Pavia, un borgo piazzato nel bel mezzo della Lomellina!
E' da diversi anni che mi interesso di fotografia in modo amatoriale, e cerco sempre di migliorarmi...
Amo moltissimo passare il tempo libero per le campagne attorno al mio paese, scattando foto, cercando di dare un messaggio, nel mio piccolo: rispettare la natura che ci circonda, ammirarla e preservarla, perchè è un dono bellissimo ed importante, e spesso non ce ne rendiamo conto.
Amo andare in montagna, amo il trekking e l'alpinismo, e questo mi permette di realizzare immagini spettacolari dalle vette ed ammirare questi capolavori naturali!
Il filo conduttore di questa mia passione è l'amore per la natura: spero un giorno il mio 'lavoro' fotografico possa servire per dare un messaggio forte, sensibilizzare la gente, fargli capire che la bellezza risiede magari a pochi passi da casa, ma bisogna preservarla per intero, in tutto il mondo.
Sito "Armonie Naturali"
Blog "In punta di piedi..."
Fotografie su Flickr
Fotografie su 500px
Profilo Facebook
Profilo Twitter

- ...allunga la sua ombra...
- Al pascolo di Murisasco
- Balestrero
- Bianco nei calanchi...
- Calanchi (Castellaro, Oltrepò Pavese)
- Calvignano
- Casolare a Calvignano
- Casolari dispersi, la vista delle Alpi.
- Castello - frazione di Fabbrica Curone
- Chiesa dei Cappuccini, Varzi.
- Corbesassi (Passo della Colla, crinale per il M.te Lesima, Oltrepò Pavese - PV)
- Costa dei Ferrai (Val Curone, Provincia di Alessandria, Piemonte)
- Cromìe e forme della collina.
- Curvilinee
- Dai colli alle montagne...Alpi Marittime
- Dal rifugio alle vette...Monte Chiappo - 1699mt
- Dall'Oltrepò alle Grigne...
- Deliziosa: la Val Curone
- Digradare di colline...
- Fin dove riesco a guardare...
- Garadassi e Morigliassi - 700mt
- I colori dell'Oltrepò
- Il Monte Alfeo - 1651mt
- Il Monte Lesima - 1724mt
- L'ampia vista dietro i miei passi...
- La dolcezza tra gli elementi
- Lanciata verso il cielo
- Limpido, verso le Alpi Lepontine
- Linee di spazio verde
- Linee e colori, di Maggio in collina
- Luce mattutina sugli alti colli...
- Magia. Il Castello di Oramala
- Melodia d'Oltrepò...
- Modulazione
- Monte Giarolo - 1473mt
- Monte Penice
- Natural frame...
- Nel bosco
- Ocra di quota
- Oltrepò Pavese
- Oramala...tra i colli.
- Orizons - uno sguardo ad est
- Orridi di Marcellino
- Pendici del Monte Penice (1460mt)
- Piccolo specchio autunnale
- Poggi sopra Pizzocorno
- Poggio Ferrato
- Prime luci sui tratturi
- Riposo dell'animo, Monte Chiappo
- Salgo, scendo e curvo...
- Salire e scendere, crinale verso l'Ebro.
- Salite, discese e manieri... (Colle del Monte Lupo, Valle Ardivestra, Oltrepò Pavese - PV)
- San Gervasio
- Santuario di Santa Maria, Monte Penice (1460mt)
- Silenzi nel sole...la Valle Staffora.
- Silenzio nella natura che mi circonda...
- Solitari nello spazio...
- Spazio aperto nell'aere...
- Spirito libero!
- Torricella Verzate
- Torrioni del Monte Vallassa
- Uva nuova!
- Val Verde
- Valle Staffora, dal Passo di Caiella
- Val Verde dormiente...
- Verso Cigognola...
- Verso il Chiappo...
- Vigne baciate dal sole (Oltrepò Pavese, Provincia di Pavia)