Val Trebbia di oggi -
Le frazioni della Val Trebbia emiliana
|
Scritto da Marco Gallione
|
Venerdì 23 Dicembre 2011 14:23 |
A Frassi (821 mt.) si trova la chiesa di S. Martino, costruita come cella monastica di S. Colombano, riedificata nel XVII secolo, ampliata nel XIX secolo in stile neogotico.
(Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo Cafferini)
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese
Dialetto: Fràsi – Frasci – Frazione del Comune di Ottone – Nello stesso comune: Rio Frascineto – dial. Ri Frassinèio- Dialetto: “Fràssu – fràsciu” = frassino, dal latino “fraxinus” = pianta da bosco di molte specie (Diz.Italiano del Petrocchi).
Video su Frassi:
Frassi, Val Trebbia
Al momento non abbiamo altre informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Settembre 2012 07:52 |