Rallio di Montechiaro (Rivergaro) |
|
|
|
Val Trebbia di oggi -
Le frazioni della Val Trebbia emiliana
|
Scritto da Marco Gallione
|
Martedì 20 Dicembre 2011 12:18 |
 |
 |
Rallio (321 mt.). Rappresentato dalla chiesa di S. Ilario del XII secolo, rimaneggiata nel 1754. Campanile della prima metà dell’Ottocento, interno ad unica navata con affreschi del XX secolo. Nel luogo esisteva un castello in parte distrutto nel 1234 dai popolani, appartenuto nel 1324 agli Anguissola.
Castello di Montechiaro (230 mt.).
Posto su un’altura circondato da vigneti con ingresso introdotto da cipressi. Fu caposaldo dei Malaspina nel XII secolo, occupato dal Comune di Piacenza, nel 1312 rifugio dei ghibellini cacciati dalla città, nel 1324 acquistato dalla famiglia Anguissola. Nel 1652 passò ai Morando, proprietari fino al 1841: Bernardo Morando, scrittore e cultore dell’arte, e i figli Francesco, che trasformò il castello in dimora, e Morando De Morando, che diede prosperità al territorio. A forma concentrica, racchiuso da tre cinta di mura, il mastio con merlatura ghibellina; all’ingresso è presente un bassorilievo in pietra che rappresenta l’ospitalità piacentina, il cui originale è conservato nel museo di Palazzo Farnese a Piacenza (di proprietà privata).
(Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo Cafferini)
Sito internet della frazione: www.ralliodimontechiaro.it
Attività commerciali a Rallio di Montechiaro |
BED & BREAKFAST TORRE DEI MAGNANI
Tel. 349 4289924 - 333 7604356 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.torredeimagnani.com
|
CIRCOLO SANT'ILARIO
(chiuso lunedì, apertura serale, luglio-agosto anche pomeridiana)
Tel. 0523/950395
|
Al momento non abbiamo altre informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 31 Dicembre 2013 07:09 |