Val Trebbia di oggi -
Le frazioni della Val Trebbia emiliana
|
Scritto da Marco Gallione
|
Martedì 20 Dicembre 2011 12:13 |
Fabbiano (192 mt.). Dall’874 di proprietà del monastero di S. Sisto grazie alla donazione della regina Angilberga, nel 1312 espropriata da Francesco Scoto. Dell’avamposto medioevale rimane una bassa torre incorporata in edifici rurali.
(Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo Cafferini)
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese
Dialetto: Fabiàn – frazione di Rivergaro. Da un nome gentilizio "Fabius". Era probabilmente un fondo nel pago ambitrebio in territorio Veleiate. Non è segnato sulla tavola Traiana tra i fondi di questo pago. A meno che non vada identificato col "fundus Flavianum" dal gentilizio romano Flavius. (Dagli appunti del prof E. Mandelli)
Al momento non abbiamo altre informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Maggio 2012 21:44 |