Val Trebbia di oggi -
Le frazioni della Val Trebbia emiliana
|
Scritto da Marco Gallione
|
Martedì 20 Dicembre 2011 10:47 |
 |
 |
A Mogliazze (800 mt.), rappresentato da case in pietra, vengono prodotti alimenti biologici.
(Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo Cafferini)
Mogliazze è una piccola frazione di Bobbio. È posta a m. 800 sulla sponda sinistra della valle del Carlone, sotto la Costa Ferrata (1.036 m.) con davanti le cime del Bricco di Carana (805 m.) e del Monte Alberto (1.000 m.). Si raggiunge con 1,5 km.di strada da San Cristoforo, dista dal capoluogo comunale 7 km.
Dalle Mogliazze si diparte la strada comunale sterrata che porta attraverso il Passo di Costa Ferrata alla frazione di Cernaglia di Dezza.
Dalla strada si collega il Sentiero medioevale per il Santuario del Monte Penice.
Il nome attuale deriva, come per Moglia, dal latino molleus = umidiccio, infatti indica un luogo con molta umidità.
(Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Mogliazze )
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese
Dialetto: “e Muiàs” – Vedere Moglia (Möia) – Deriva dal latino «Molleus» , umidiccio. Mogliazze indica un luogo con molta umidità.
Articoli su Mogliazze:
Rocciatori per liberare San Cristoforo e le Mogliazze
Piero Mozzi, i lupi e la montagna
Il Dottor Mozzi, immigrati abbiamo bisogno di voi...
Due paesi “liberati” con l’esplosivo
Attività commerciali a Mogliazze |
COOPERATIVA AGRICOLA LE MOGLIAZZE
(prodotti biologici)
Tel. 0523/936633
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Al momento non abbiamo altre informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Gennaio 2012 23:02 |