Val Trebbia di oggi -
Le frazioni della Val Trebbia emiliana
|
Scritto da Marco Gallione
|
Venerdì 16 Dicembre 2011 17:55 |
 |
 |
Perino (208 mt.). In origine rappresentato da un mulino, ancora presente, e da una bettola; con la costruzione della prima statale nel 1890 iniziò l’espansione edilizia. Nel 1895 fu eretta la chiesa di S. Luigi Gonzaga, con facciata in pietra bianca e nera e decorazioni in cotto, ora centro culturale. Dopo la frana del 1957 fu costruita la nuova parrocchiale.
(Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo Cafferini)
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese
Dialetto: in Prèin – al Prèin – en Prèin – frazione del Comune di Coli, ha tratto il nome da quello del torrente omonimo alla cui confluenza colla Trebbia sorge. Il torrente Perino nasce sui monti della campagna (conca di Coli) ai confini colla Parrocchia di Peli. Anticamente pare si chiamasse "Brino", ma questa voce probabilmente rispecchia la pronuncia dialettale bobbiese. Pensiamo che si debba avvicinare il toponimo a quello di Peli (Pér). Deve essere un diminutivo.
Articoli su Perino:
Perino, pane a forma di crocifisso. Il fornaio: «Lo mandiamo al Papa»
Attività commerciali a Perino |
RISTORANTE IL MAGLIO (LA SCOGLIERA)
(chiuso mercoledì)
Tel. 0523/938156 |
FORNO LA VALTREBBIA
Via Nazionale, 6
Tel. 3351288987 - Fax 0523962953 |
BAR 900 KARAOKE
(chiuso martedì)
Tel. 348/4115362 |
BAR OLD RIVER
(chiuso lunedì)
Tel. 0523/932774 |
BAR FRANCO
Cell. 340/6079202 |
Al momento non abbiamo altre informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 31 Dicembre 2011 07:29 |