Val Trebbia di oggi -
Le frazioni della Val Trebbia emiliana
|
Scritto da Marco Gallione
|
Giovedì 15 Dicembre 2011 16:54 |
Castello (627 mt.). Sul groppo roccioso che domina il villaggio esisteva un avamposto che conferì il toponimo, documentato nel 1164 per la concessione del feudo da Federico Barbarossa ai Malaspina, citato in un atto del Registrum Magnum per l’affitto di Bernardo Balbi al comune di Piacenza. Nel 1390 fu affidato ai Mulazzo, ramo della famiglia Malaspina. Caratteristici i capanni di legno per il ricovero di attrezzi agricoli.
Frazione caratterizzata da un discreto agglomerato abitativo e tipico per il vino locale attualmente ancora prodotto in discreta quantità. Attualmente vi risiede un' azienda agricola con produzione di latte e animali da ingrasso.
(Fonte: Guida turistica “Piacenza e la sua provincia” di Leonardo Cafferini e www.tuttopiacenza.net )
Video su Castello:
Castello al Trebbia
Al momento non abbiamo altre informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Dicembre 2011 07:04 |