Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato.
Essa concedeva l´esenzione da dazi e gabelle rendendo così più convenienti i prezzi delle merci vendute. Questo privilegio creava l´afflusso di compratori, anche dai paesi vicini, attratti dalla possibilità di risparmiare. Attualmente non si tiene più la Fiera del bestiame e dei cavalli (l´ultima negli anni ´70).
Si compone di numerose bancarelle di tutti i generi: prodotti tipici, alimentari, biologici, oggettistica, abbigliamento, fai da te, macchine ed attrezzi agricoli e giardinaggio, e molto altro ancora.
La Fiera mercato è collocata nelle Piazze principali e nelle vie cittadine del centro storico.
In Piazza di Porta Fringuella vi è il banco del pesce.
Su PIACENZA INTERNET: http://wwwpiacenzainternet.it/
______________________________ ______________________________ _______________
INFORMAZIONI su Bobbio:
- Riconoscimenti ambientali e storico culturali:
Bobbio ha il riconoscimento di Città d´Arte e Cultura.
Dal 2006 è stata insignita della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, come centro alto-medioevale di interesse turistico, che si distingue per eccellenza ed accoglienza; il gruppo conta 163 comuni in Italia.
La cittadina è inoltre inserita nell´ Organizzazione Mondiale del Turismo.
Dal 2008 fa inoltre parte del club I borghi più belli d´Italia, che conta 196 borghi in tutto il territorio italiano.
- Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica di Bobbio (I.A.T.):
Piazza San Francesco, 1
Tel. 0523.96.28.15
e-mail:
Questo indirizzo e-mail รจ protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web del Comune di Bobbio: http://www.comune. bobbio.pc.it /