Corte rurale fortificata di Chiavenna Rocchetta, località Torricella |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Valli Chiavenna, Perino, Riglio e Vezzeno | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Giovedì 29 Novembre 2012 13:52 | |||
Dove si trovaChiavenna Rocchetta si trova in Val Chiavenna nel comune di Lugagnano Val d'Arda, dal quale dista circa 2,5 km.. La corte rurale fortificata
Nei pressi di Chiavenna Rocchetta, poco distante da Prato Ottesola e Vigolo Marchese (altre belle località!), si trova questo antico “manoir” (maniero , in inglese “manor house”, casa signorile fortificata di campagna) che in origine doveva essere una torre, con limitate funzioni di difesa (?), alla quale è stata aggiunta una casa d’abitazione e d’amministrazione dei possedimenti agrari. Cenni storiciProbabilmente la sua storia è strettamente legata al castello di Chiavenna Rocchetta che viene citato in una atto del 4 maggio 1339 con il quale il Vescovo di Piacenza rinnova l’investitura feudale del “castrum” alla famiglia Cattanei. Nel secolo successivo, dal 1414, erano signori (di tale castrum) i potenti Scotti e, dal 1567, gli Sforza di Santa Fiora, padroni anche di Castell’Arquato fino alla scomparsa di tale famiglia nel 1600 circa. Del castrum non esistono tracce mentre la Torricella è qui ben visibile e fruibile… Informazioni turisticheIl comune di Lugagnano Val d’Arda ne ha fatto, per ora, la sede del centro visite della “riserva del Piacenziano” e intenderebbe assegnare, a tale luogo, valenza polivalente, culturale e ricreativa, al fine di valorizzare la bellissima Valchiavenna….quella dei vigneti tra i calanchi, delle eccellenze enologiche dei suoi giovani imprenditori agricoli, degli agriturismi, delle trattorie tipiche e della natura incontaminata dove passeggiare lentamente risulta essere una gioia assoluta. Fonti
valtolla.com (Le notizie storiche sono riprese da: Maggi-Artocchini).
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 17:22 |