Castello di Tornora - Villa Visconti |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Valli Chiavenna, Perino, Riglio e Vezzeno | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Giovedì 29 Novembre 2012 13:51 | |||
Dove si trovaTornora si trova in Val Chiavenna a pochi chilometri dalla frazione di Saliceto nel comune di Cadeo. Il castelloVilla Visconti, oggi conosciuta come Castello/Palazzo di Tornora, è un grande complesso edilizio del Quattrocento, appartenente a un ramo della casata milanese dei Visconti, infeudati di Saliceto (frazione di Cadeo, Piacenza) nel 1477. Secondo uno studio locale, "il complesso è uno degli esempi più significativi di corte chiusa, con rustici annessi, comprendente l'oratorio". Tra i motivi architettonici rilevanti: "l'archivolto d'ingresso soprastante le cortine laterali, reso più plastico dal motivo delle lesene; il timpano spezzato aggettante ed il motivo del bugnato a fasce alterne". La loggia, la parte più suggestiva, con quattro arcate, è ora inagibile e minacciate dalla crescita incontrollata di un glicine secolare. Il cortile interno, un tempo luogo di incontro e di festa, è ora del tutto inagibile, separato dall'esterno da una recinzione di fortuna. La villa è in totale abbandono da anni. Crepe vistose si sono aperte lungo il braccio laterale, direzione Piacenza, compromettendone la stabilità e l'agibilità. Un cartello di "pericolo" dissuade anche i più incauti dall'entrare nella villa. I pavimenti in cocco stanno crollando sotto il loro stesso peso. Dalle crepe esterne, si possono ammirare le antiche sale a volta, esposte alle intemperie e alla vegeteazione opprimente. Cenni storici
Nel 1466 apparteneva alla signoria degli Sforza che, dopo soli 10 anni, l’assegnarono, come anche Saliceto, alla nobile famiglia dei Visconti i cui discendenti ne mantennero a lungo le prerogative feudali (fino al 1700 circa). Informazioni turisticheLa villa è in totale abbandono da anni e visibile solo esternamente. Fonti
valdarda.wordpress.com - www.iluoghidelcuore.it
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 17:20 |