Castello di Corticelli |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Val Tidone | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Mercoledì 26 Settembre 2012 13:36 | |||
Dove si trova
Corticelli si trova nel comune di Nibbiano, in Val Tidone. Il castello
Nel perimetro rettangolare della costruzione sono collocate due tronchi di torre, di cui una sovrastante il portale d’ingresso. All’interno è ricavata una piccola corte ridisegnata in età rinascimentale. I fabbricati agricoli che oggi circondano la corte esterna, sono addossati ai resti di una cinta muraria postmedievale, che racchiudeva anche l’oratorio. Cenni storici
Curtixella o Curticella è un sito molto antico, citato già in un documento del 1033 tra le proprietà del Monastero Benedettino di S. Savino di Piacenza. La famiglia Mussi lo detiene nel XIV secolo, quando compare negli atti notarili come pertinenza della Castellancia Zenevredi (Genepreto). Informazioni turistiche
Il castello, di proprietà privata, è a disposizione per ricevimenti, meetings, esposizioni, cerimonie in cappella privata. Fonti
www.mondimedievali.net
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 10:21 |