Castello di San Polo |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Val Nure | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Domenica 07 Ottobre 2012 22:44 | |||
Dove si trovaSan Polo è un frazione del comune di Podenzano, dal quale dista circa 6,7 km.. IL castello
Il complesso ha pianta trapezoidale. Il corpo a sud risulta staccato generando discontinuità, colmata da due muri che collegano il corpo con il resto del fabbricato. Le tre torri sono distribuite in maniera irregolare. Quelle agli angoli nord-est e sud-est sono rotonde, la prima con merli originali murati e sovralzati e la seconda più bassa a colombaia; quella a nord-ovest è quadrata, probabilmente rimaneggiata nel corso del Cinquecento. Tra il Cinquecento e Seicento, la famiglia Ardizzoni-Calvi fece trasformare il corpo orientale per trasformare il fortilizio in palazzo residenziale. L'intervento interessò il cortile interno, dove sono il portico e la loggia superiore, entrambi a tre fornici arcuati che proseguono con altre due campate per l'intero corpo occidentale. L'impianto in pietra e mattoni, attualmente in pessimo stato conservativo, è molto simile a quello di altri castelli piacentini di pianura. In particolare nei lacerti originali esterni, si notano richiami stilistici uguali a quelli del castello di Podenzano. Cenni storici
San Polo, località di fondazione romana venne assegnato nel IX secolo al Capitolo della Chiesa di Santa Giustina, Cattedrale di Piacenza. Informazioni turisticheIl castello non e' accessibile e presenta una struttura pericolante. Fonti
www.emiliaromagna.beniculturali.it - pcturismo.liberta.it
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 17:15 |