Castello di Podenzano |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Val Nure | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Venerdì 05 Ottobre 2012 10:53 | |||
Dove si trova
Podenzano dista circa 11 km da Piacenza. Il castello
L'edificio, attualmente si presenta a pianta rettangolare con strutture murarie quasi completamente in sasso, ad esclusione di alcuni inserti in mattoni, utilizzati in particolare per archi e piattabande. L'attuale planimetria, probabilmente fedele riproduzione di quella antica, presenta torri angolari: due quadrate a sud-ovest e nord-ovest; due rotonde, rispettivamente a sud-est e nord-est. Le quattro torri angolari, hanno sezioni di notevole spessore mentre la loro altezza non supera di molto la linea delle cortine ornate di merli a coda di rondine. Il castello in origine, era circondato dal fossato, che poteva essere oltrepassato dal ponte levatoio collocato sul fronte occidentale, come testimoniano le tracce ancora visibili per la sede degli ancoraggi. Cenni storici
Le prime notizie del castello, costruito su una preesistenza romana posta a controllo di un importante tracciato viario, risalgono al 1153. All'epoca era di proprietà del marchese Roberto Malaspina, poi scacciato dai piacentini a causa delle continue molestie che arrecava ai mercanti diretti in città. Informazioni turisticheAttualmente il castello, molto ben conservato, ospita il Municipio. Fonti
www.emiliaromagna.beniculturali.it
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 17:03 |