Castello di Nicelli |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Val Nure | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Venerdì 05 Ottobre 2012 10:11 | |||
![]() Dove si trovaNicelli è una frazione del comune di Farini, dal quale dista circa 8,5 km. Il castelloE' difficile oggi dare una lettura precisa dell'aspetto del castello eretto nel centro del borgo di Nicelli, essendo stato nel corso dei secoli progressivamente trasformato da fortezza a residenza signorile, con l'addossamento in tempi più recenti al corpo di fabbrica principale di strutture residenziali minori e di altri edifici legati ad attività prettamente agricole. Cenni storici
Nicelli è il paese natale dell'antica casata omonima, che spadroneggiò a lungo nell'Alta Val Nure, scontrandosi spesso con i Landi e gli Anguissola per il controllo delle vie che, attraverso i passi montani, portavano il prezioso sale e altre merci da Genova a Piacenza. Secondo una tradizione antica ma del tutto impossibile da dimostrare, in origine il borgo sarebbe stato fondato da un soldato romano di nome Marco Annicio. Un'altra leggenda "di famiglia" riporta come il capostipite del casato sarebbe stato investito del feudo da Carlo Magno in persona, come premio per essersi distinto nella guerra tra i Franchi e i Longobardi, terminata con la vittoria dei primi e la cattura del Re Desiderio, nel 774. Informazioni turistiche
Il castello è di proprietà privata. Fonti
|