Torre di Montebolzone |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Val Luretta | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Martedì 18 Settembre 2012 14:46 | |||
Dove si trova
Montebolzone si trova in Val Luretta, nel comune di Agazzano, poco lontano dal paese di Sarturano. La torre
Il torrione, alto una ventina di metri, è fatto risalire generalmente al XIII secolo. Sul diroccamento delle rimanenti strutture del castello di cui era parte sorse probabilmente la chiesa attigua, mentre la residenza nobiliare fu trasferita poco più sotto, in un bel palazzo costruito a guisa di castello, ma che parrebbe di epoca post-medievale. Cenni storiciLa torre di Montebolzone sorge sulla sommità di un modesto rilievo (130 m circa) che si incontra al limite della pianura piacentina verso l’Appennino esposto a Nord e che guarda il Po. Montebolzone svetta maestoso come l’imponente dongione residuo di un castello ormai scomparso. Così almeno pare, giacché il castello omonimo è menzionato a malapena in una documentazione medievale non particolarmente generosa. Si sa comunque che fu distrutto da Enzo, figlio di Federico II di Svevia nel 1243 e che pervenne agli Arcelli Fontana nel 1412, allorché Filippo Maria Visconti creò la Contea della Valtidone. Appartenne poi a quel condottiero Niccolò Piccinino, che scese in Toscana nel XV secolo, e successivamente agli Sforza Visconti fino alla fine del XVII secolo. Informazioni turisticheAl momento non abbiamo informazioni su questa torre. Fonti
www.mondimedievali.net
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 16:43 |