Olmeto è una frazione del comune di Carpaneto Piacentino
Il castello
L'edificio oggi conserva resti della struttura originaria: due torri circolari ribassate, tracce di un ponte levatoio.
In una nicchia sulla facciata dell'antico oratorio si trova una statua della Vergine con bambino, opera artigianale quattrocentesca, restaurata nel 1713, ormai corrosa dal tempo. La gente le attibuisce funzioni di protezione contro la grandine.
Cenni storici
Non si conosce la data di fondazione della prima struttura difensiva ad Olmeto.
Le prime notizie riferite alla fortezza risalgono al 1216, epoca della sua distruzione ad opera delle milizie cremonesi e parmigiane.
Nel 1314 il Vescovo di Piacenza lo cedette ai canonici di Santa Maria in Gariverto.
Passò poi ai Visdoomini e agli inizi del XVI secolo fu conquistato da Pier Maria Scotti detto il Buso.
Nel 1628 fu parte del Marchesato dei Visdomini, insieme a Montezago. Passò per matrimonio ai Mandelli, poi agli Zanardi Landi e infine ai Gandolfi.
Alta Val Trebbia, Powered by Joomla! and designed by SiteGround web hosting
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per offrirti un servizio migliore.
Per saperne di piu sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra Informativa sui cookies.