Castello di Carpaneto Piacentino |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Val Chero | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Mercoledì 24 Ottobre 2012 05:42 | |||
Dove si trovaCarpaneto Piacentino dista da Piacenza circa 19 km. Il castelloDel maniero si è fortunatamente conservata una buona parte dell'edificio quattrocentesco, dove oggi hanno sede gli uffici comunali. Da segnalare soprattutto l'elegante porticato con colonne di granito e capitelli in arenaria recanti gli stemmi degli Scotti. Cenni storici
Sebbene le prime notizie relative al Castello di Carpaneto risalgano al 1321, è comunque probabile che esso esistesse già nel XII-XIII secolo, e precisamente all'epoca in cui la famiglia Malaspina cedette, nel 1180, i propri diritti su Carpaneto alla chiesa di Sant'Antonino di Piacenza. La storia del fortilizio di Carpaneto è purtroppo caratterizzata da una fitta serie di rovinose devastazioni, a cominciare proprio da quella del 1321 ad opera delle truppe viscontee. Di nuovo costruito nel XV secolo, gli attacchi continuarono anche nei secoli seguenti, fino a giungere al 1930, anno del definitivo abbattimento delle ultime testimonianze rimaste dell'antico borgo. Informazioni turisticheAttualmente ospita gli uffici comunali Fonti
www.comune.carpaneto.pc.it
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 09:49 |