Castello di Calendasco |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Bassa Val Trebbia | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Lunedì 17 Settembre 2012 21:50 | |||
Dove si trovaCalendasco è un piccolo Comune alle porte di Piacenza. Menzionato in un documento del 990, é situato nelle vicinanze di uno dei guadi che consentiva di attraversare il grande fiume ai pellegrini della via Francigena in viaggio verso Roma. Il castello
Il Castello di Calendasco, la cui origine risale al IX secolo, é il più settentrionale dei castelli ad occidente di Piacenza. Sorge fra due anse del Po, sopra un lieve rilievo del terreno. Cenni storiciIndicato nel 1187 in un documento di Papa Urbano II, appartenne prima al Vescovo di Piacenza, poi, nel XIII e XIV secolo, agli Arcelli, ai Confalonieri, agli Sforza, agli Scotti. Nel 1346, venne distrutto da fuorusciti piacentini e nel 1372 fu ricostruito dai guelfi come caposaldo della resistenza anti-viscontea. Nel 1913, l'ultimo proprietario, il giurista Giuseppe Scopesi della Capanna, lo lasciò ad una congregazione di carità che lo cedette al Comune. Informazioni turisticheAttualmente il castello appartiene in parte al Comune di Calendasco e in parte a privati che ne hanno ricavato abitazioni. Fonti
www.emiliaromagna/beniculturali.it
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 09:36 |