Castello di Baselica |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Bassa Val Trebbia | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Giovedì 13 Settembre 2012 15:29 | |||
Dove si trovaComune di Gossolengo. Dista circa 5 km dal capoluogo di comune. Il castello
In origine più basso, il castello fu sopraelevato in fasi successive, ma vicine nel tempo, riconoscibili dalle tracce di identiche merlature ghibelline presenti su tutti i lati: la prima nella zona inferiore della muratura, la seconda più in alto e la terza di coronamento che serve da appoggio per il tetto. Cenni storici
La località, posta presso la sponda destra del fiume Trebbia, potrebbe aver preso nome da un'antica basilica rurale scomparsa. Il castello fu costruito per volere di Nicolino Tedeschi, che ne aveva ottenuta concessione da Gian Galeazzo Visconti il 2 dicembre 1400. Nel 1486 fu di Daniele I Radini detto Todisco e nel secolo successivo passò agli Anguissola del ramo di Riva e Montesanto, a seguito del matrimonio tra Beatrice Radini Tedeschi e Gian Giacomo Anguissola. Informazioni turisticheAl momento non abbiamo informazioni su questo castello Fonti
www.emiliaromagna/beniculturali.it
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 08:44 |