Torre di Cadonica |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Alta e media Val Trebbia | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Lunedì 17 Settembre 2012 22:10 | |||
![]() Dove si trovaSulla riva del Trebbia, Cadonica (238 mt.) piccola frazione di Bobbio, centro monastico nel XV secolo, rappresentato da una torre, un mulino, che sfruttava le acque del torrente Dorba e l’oratorio dello Sposalizio della Vergine del XVII secolo, rimaneggiato nel XIX secolo (di proprietà privata). Cenni storiciCadonica, chiamata a volte Canonica o Ca’ d’Onica, è un piccolo nucleo fortificato a valle di Mezzano Scotti. Si tratta di una dipendenza dell’antico Monastero di San Paolo di Mezzano, dotata di una possente casa-torre a pianta quadrata di epoca quattrocentesca, di una cappella e di un grande mulino ad acqua. Un cunicolo, attualmente in parte ostruito, collegava il complesso con il monastero di San Paolo e, forse, lo scomparso castello di Mezzano. Secondo la tradizione, quando nel 1460 gli Scotti acquistarono il borgo di Mezzano e i possedimenti del Monastero, i pochi frati rimasti trasferirono le loro attività nel piccolo insediamento di Cadonica, perfettamente attrezzato per ospitare l'ormai piccola comunità di religiosi. Fino a metà del XX Secolo la riva della Trebbia nelle immediate vicinanze di Cadonica è stata utilizzata come approdo per una squadra di barcaioli che offrivano ai viaggiatori un servizio di transito attraverso le sponde del fiume. Informazioni turisticheAl momento non abbiamo informazioni su questa torre Fonti
Dalla foto di Giacomo Turco - http://www.panoramio.com/photo/62954406
|