Castello di Travo |
![]() |
![]() |
![]() |
I castelli della Val Trebbia e delle 4 Province - Alta e media Val Trebbia | |||
Scritto da Marco Gallione | |||
Giovedì 13 Settembre 2012 15:47 | |||
Dove si trovaTravo è capoluogo di comune, situato sulle rive del Trebbia, dista circa 27 km da Piacenza. Il castello
Dell'originario impianto castrense, rimane solo un corpo lineare sul lato meridionale della piazza del paese, che conserva finestre trilitiche medioevali, disposte su due ordini sovrapposti. A sinistra si eleva una torre quadrata, sormontata da un'altana in mattoni di epoca più tarda, che fungeva da ingresso all'antico borgo fortificato stretto fra il fiume e il castello. Un'altra torre, a base quadrata con finestre a tre archi, é inserita tra le case, mentre una terza, a base circolare, è posta fra la torre passante ed il fiume. Cenni storici
Le origini di Travo sono riconducibili al periodo Neolitico, fra gli insediamenti della prima metà del IV millennio a.c.. Il castello e il borgo fortificato ebbero notevole importanza per la loro posizione che domina la sponda sinistra del fiume. Informazioni turisticheOggi il castello è sede del Municipio e del Museo Archeologico. Fonti
www.emiliaromagna/beniculturali.it - www.turismoapiacenza.it
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2020 17:23 |